Informazioni generali: 1) Accesso dell'utenza privata per il deposito di
- denunce/querele, esposti e integrazioni;
- ricorsi immediati dinanzi al Giudice di Pace;
- relazioni e istanze dei curatori fallimentari;
2) accesso delle forze di P.G. e le P.A. per il deposito di:
- informative iniziali ( c/ Noti e/o c/ Ignoti) e "seguiti":
- informative iniziali con attivita' "urgenti" compiute e da convalidare (es.: sequestri, perquisizioni, ecc. ) o da richiedersi ( es. richieste di misure cautelari, intercettazioni ecc.);
- relate di avvenuta notifica di atti e/o provvedimenti giudiziari, anche connessi al c.d. "Turno Posta", compiute sia dalla P.G. che dall'ufficiale giudiziario, di procedimenti pendenti in diverse fasi processuali;
- ricerche dei precedenti al RE.GE. richieste dalle forze di P.G.;
3) accesso da altri Uffici giudiziari per:
- comunicazione ai PP.MM. dalle Sez. Distaccate del Tribunale di fissazione udienza e di avvisi di avvenuto deposito delle sentenze;
- richieste urgenti di atti, di appelli e comunicazioni di fissazione udienza davanti al Tribunale del Riesame in sede;
- ricezione e smistamento delle ordinanze del tribunale del Riesame, restituiti unitamente ai relativi atti processuali spesso costituiti da numerosi faldoni;
- provvedimenti e comunicazioni ai PP.MM. provenienti dall'Ufficio del GIP;
- provvedimenti e comunicazioni ai PP.MM. provenienti dalle Sezioni del Tribunale in sede;
4) smistamento delle notizie esaminate dal Procuratore, Procuratori Aggiunti, nonche' del Sostituto di "Turno Posta"; individuazione degli atti ed affari "urgenti", depositati o pervenuti a mezzo posta o fax;
- predisposizione degli atti di convalida degli atti di sequestro e perquisizione ad iniziativa della P.G. nonche' la prima iscrizione degli affari urgenti secondo i criteri indicati dal Sostituto di turno ( reg. Mod. 21 Mod. 44, Mod. 45).
- Individuazione degli adempimenti indifferibili da sottoporre al Procuratore Aggiunto, le notizie di reato e affari da assegnare secondo i criteri ordinari;
- trasmissione al Funzionario Responsabile dei servizi riguardanti il Fondo Unico Giustizia (F.U.G.) e i beni sequestrati affidati in onerosa custodia a terzi dei verbali di sequestro riguardanti somme, valori e risorse economiche e beni e di tutti gli atti aventi rilevanza ai fini delle iscrizioni sui relativi registri e definizione delle pendenze.
- Attivita' di prime iscrizione programma RE.GE. relative a tutte le informazioni riguardanti i soggetti processuali , all'eventuale attivita' d'indagine espletata dal PM, nonche' alla consequenziale programmazione dei servizi di segreteria, con particolare riferimento alla affoliazione e indicizzazione dei fascicoli processuali relativi agli affari urgenti trattati.
- attivita' di iscrizione nei registri delle notizie di reato Mod. 21 e Mod. 45, prestando particolare attenzione a quelle qualificate nell'ambito delle stesse assegnazioni ordinarie come "prioritarie" con sollecita iscrizione nel sistema RE.GE.;
- annotazioni e agli incombenti concernenti le attivita' che precedono le richieste definitorie dei PM., con specifico riferimento alle annotazioni nel RE.GE. dei cambi di delega dei PM assegnatari di singoli procedimenti;
- annotazione e iscrizione nel sistema RE.Ge. delle cose in sequestro.